I ragazzi della Scuola Primaria di S.Giacomo in visita alle saline di Margherita di Savoia |
![]() |
![]() |
Scritto da Oscar De Lena |
14 marzo 2011 S.Matilde Al povero mancano tante cose, all'avaro tutte ![]() Meta della gita sono state le saline di Margherita di Savoia, le più grandi d'Italia e forse del mondo. Occupano una superficie di ca. 4500 ettari di cui 3500 che compongono la zona evaporante, 500 di zona salante e 500 di strade di collegamento tra le diverse vasche. Ogni anno da queste saline partono dai 6 ai 7 milioni di quintali di sale sia per i mercati italiani che per quelii mondiali. In quelle vasche ogni anno vengono riversati circa 30 milioni di metri cubi di acqua marina aspirati dal mare tramite potenti pompe. Tutti i ragazzi hanno mostrato molto interesse e hanno seguito attentamente tutte le spiegazioni a loro fornite dalla bravissima guida delle saline Giuliana. Oltre alle saline nel pomeriggio i ragazzi hanno potuto visitare la Zona Umida dove nidificano una serie di uccelli acquatici come: i cavalieri d'Italia, gli aironi, la avocette e i fenicotteri rosa.La giornata di studio si è conclusa con una visita al Museo del Sale e poi con la partecipazione ad alcuni esperimenti effettuati nel laboratorio analisi delle saline.Per rivedere qualche momento della bellissima giornata con cielo sereno e sole primaverile, clicca sul filmato di cui sotto. |