La cultura celtica incontra il dialetto guglionesano |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
29 ottobre 2008 S. Ermelinda
L’accogliente sala della Casa del Fanciullo di Guglionesi è stato il palcoscenico ideale per un importante evento culturale: “Un omaggio a Guglionesi”. La serata è stata onorata dalla presenza dello scrittore britannico e produttore esecutivo per News Media BBC: Grahame Davies vincitore del premio “Libro dell’anno di Galles“ Hay Festival della letteratura. Davies è uno dei pochi poeti al mondo che scrive le sue poesie in lingua celtica “Cymraeg” . Gli è stato anche conferito il premio “Poeta celtico” scelto per incarico reale del HRH Principe Carlo d’Inghilterra. Madrina ed organizzatrice della serata è stata la prof.ssa Adele Terzano profonda conoscitrice delle tradizioni e del dialetto guglionesano. Si è avvalsa del prezioso aiuto organizzativo del dott. Mark Woods (Celtic Cult Cinema) e del fotografo guglionesano Domenico Picciano, collaboratore di Davies in alcune sue pubblicazioni internazionali.
L’originalità è stato il tema dominante di tutta la serata che ha coinvolto emotivamente il numeroso pubblico presente. E’ stato un esperimento ben riuscito, sicuramente da prendere a modello. Lo scrittore-poeta ha recitato due sue poesie in celtico e a seguire le stesse sono state declamate in lingua inglese da Helene Salvatore e Doriana Schiassi e poi in dialetto guglionesano da Adele Terzano. Riuscitissimo l’intervento musicale di Giuseppe Cioppi alla fisarmonica e di Michele Matassa alla chitarra che hanno eseguito “Ricordi” un brano guglionesano sul tema dell’emigrazione. Presenti alla manifestazione il sindaco Leo Antonacci, il vice sindaco Antonio Lucarelli e l’Assessore alla Cultura Giuseppe D’Urbano che hanno portato il saluto della cittadinanza al graditissimo ospite presente a Guglionesi con la sua famiglia. Tra il numeroso pubblico tanti studenti, professori e i dirigenti scolastici degli istituti di Guglionesi. Per l’occasione è stato presentato il libro di Adele Terzano: “Canti Popolari” una raccolta di canzoni guglionesane scritte in dialetto ed in italiano il cui ricavato delle vendite in parte sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana, presenti in sala con una sua rappresentanza. Alla fine, un ricco buffet preparato ed offerto da Luciana Picciano e Isa Totaro ha concluso una serata indimenticabile.
Per saperne di più sullo scrittore Grahame Davies visita il sito: http://www.grahamedavies.com/
|